Integra la fattispecie dell’appropriazione indebita e non della truffa la condotta di chi è stato indennizzato dalla Compagnia di Assicurazioni per il furto della propria autovettura e non comunica alla [...] Continua a Leggere
21 marzo 2012 -
L’amministratore di sostegno può essere nominato quando il soggetto non ha la possibilità, anche solo parzialmente o temporaneamente, di provvedere ai propri bisogni. Tale strumento, al contrario dell’interdizione e della [...] Continua a Leggere
28 febbraio 2012 - amministrazione di sostegno
La procura conferita per inoltrare la diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. deve essere rilasciata sempre per atto scritto indipendentemente se per il contratto di cui si intima l’adempimento [...] Continua a Leggere
02 dicembre 2010 -
Cassazione Civile, Sez. III, Sentenza 4 marzo 2010, n. 5190 La sentenza in esame prende spunto da un caso di errore medico: la somministrazione ad un minore di un vaccino [...] Continua a Leggere
26 marzo 2010 - Risarcimento danni
T.a.r. Lombardia, Milano, sez. III, 12 novembre 2009, n. 5059 La norma di cui all’art. 21 septies l. n. 241/1990, nell’introdurre per la prima volta in via generale la categoria [...] Continua a Leggere
11 marzo 2010 -
Cons. St., sez. V, 29 dicembre 2009, n. 8914E’ inammissibile il ricorso cumulativo quando tra gli atti impugnati non sussista alcuna connessione procedimentale, ovvero non sia identificabile alcun rapporto di [...] Continua a Leggere
11 marzo 2010 - Ricorso