Nel caso di specie, il Tribunale di Torino è chiamato a decidere se vi è contraffazione nella commercializzazione di fanali di ricambio per autovetture la cui forma estetica è protetta [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Marchi e Brevetti - Brevetti, Disegni e Modelli
La Sentenza del Tribunale di Torino, in tema di disegni e modelli, ha deciso un caso di contraffazione di un vaso-lampada denominato VAS-ONE e registrato come modello comunitario, da parte [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Marchi e Brevetti - Disegni e Modelli
La donazione di beni altrui è titolo idoneo per il perfezionamento di un acquisto a non domino, in quanto tale è idoneo a far maturare il tempo necessario per l’usucapione abbreviato (rectius: [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Eredità - Donazioni e Successioni, Usucapione
Nei giudizi sullo scioglimento della comunione dei beni ereditati è parte anche colui che ha ereditato solo un singolo bene (c.d. legatario), con la conseguenza che la divisone dell’eredità è [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Eredità - Donazioni e Successioni
La giurisprudenza ha spesso ritenuto inefficace l’accordo con il quale il datore di lavoro concorda con il lavoratore la cessazione del rapporto di lavoro in occasione di un trsferimento di [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Rapporti di lavoro - Licenziamenti
La giurisprudenza non ha fornito una risposta univoca al prblema dell’applicabilità o meno della regola della continuazione dei rapporti di lavoro di cui all’art. 2112 c.c. alla fattispecie di continuazione [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Rapporti di lavoro - Contratti di Lavoro, Licenziamenti
Cassazione civile sez. un. 28 luglio 1986 n. 4812 Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, i casi di fusione o incorporazione di società, costituiscono ipotesi di successione a [...] Continua a Leggere
12 ottobre 2009 - Sentenze -