La Corte di Giustizia Europea ha dato ragione a Elio Fiorucci, che aveva fatto opposizione alla registrazione del marchio identico al suo nome da parte della Società Giapponese cessionaria di [...] Continua a Leggere
21 settembre 2012 - Marchi e Brevetti - Marchi
L’art. 73, D.P.R. n. 309 del 1990 prevede che il superamento dei limiti della quantità di sostanza stupefacente indicata nella legge, costituisce circostanza idonea a ritenere che lo stupefacente sia [...] Continua a Leggere
20 settembre 2012 - Reati contro la persona -
Il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare ricorre quando a concorrere sia la disponibilità di risorse sufficienti da parte del soggetto obbligato a versare l’assegno che lo stato [...] Continua a Leggere
14 settembre 2012 - Famiglia - Assegno di Mantenimento
L’art. 570 c.p., in attuazione dei principi di solidarietà, eguaglianza, protezione e sostegno della famiglia, punisce una serie di comportamenti lesivi delle esigenze economiche dei familiari, sia nell’ambito delle relazioni reciproche [...] Continua a Leggere
07 settembre 2012 - Famiglia - Assegno di Mantenimento
L’art. 1117 c.c. individua le parti comuni di un edificio, elencando tra queste i tetti, i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i muri maestri, ecc.. In particolare [...] Continua a Leggere
26 luglio 2012 - Condominio - Pertinenze
Il reato di diffamazione è ravvisabile quando vi sia una distorsione dell’effettiva identità personale o alterazione, travisamento, offuscamento, contestazione del patrimonio intellettuale, politico, sociale, religioso, ideologico, professionale se alla lesione [...] Continua a Leggere
25 luglio 2012 - Reati contro la persona - Diffamazione
La Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sulla necessità o meno del consenso dell’interessato qualora, per l’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, sia disposto il prelievo ematico [...] Continua a Leggere
18 luglio 2012 - Codice della Strada - Guida in stato di Ebbrezza