Poiché la colonna d’aria sovrastante un’area appartiene anch’essa al proprietario, a questi, in quanto anche possessore, e/o a chi comunque abbia il possesso di tale area, va riconosciuta la legittimazione [...] Continua a Leggere
19 ottobre 2012 -
L’art. 1117 c.c. individua le parti comuni di un edificio, elencando tra queste i tetti, i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i muri maestri, ecc.. In particolare [...] Continua a Leggere
26 luglio 2012 - Pertinenze
Corte di cassazione – 14 dicembre 2011-11 gennaio 2012 n.270 Secondo la Corte di Cassazione, il reato di disturbo della quiete si ha quando i rumori e gli schiamazzi vietati, [...] Continua a Leggere
19 gennaio 2012 -
Cassazione Civile, Sez. II, sentenza n. 23686 del 9 novembre 2009 In materia condominiale, quando si è perfezionato il trasferimento della proprietà dell’immobile di proprietà esclusiva di uno dei condomini, [...] Continua a Leggere
03 dicembre 2009 - Oneri Condominiali
Nell’adempimento delle obbligazioni contratte verso terzi dall’amministratore condominiale la responsabilità dei singoli condomini è parziaria, essendo tali obbligazioni comuni ma divisibili in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno [...] Continua a Leggere
17 settembre 2009 - Oneri Condominiali
Cassazione Civile, Sez. III, sentenza 13.12.2007 n. 26239 La terrazza a livello di un edificio condominiale, anche se in proprietà o uso esclusivi di un singolo condomino ha la stessa [...] Continua a Leggere
16 settembre 2009 - Pertinenze, Risarcimento danni