Diritto & Consulenza - Consulenza legale online

Consulenza Legale Online

Hai bisogno di una consulenza legale online, di assistenza legale, o di un parere legale? Rivolgiti ai nostri avvocati! Il servizio offerto spazia in ogni ambito della giurisprudenza. Legali specializzati nelle diverse aree del diritto ed impegnati nel fornire una consulenza giuridica specializzata e multidisciplinare sia ai privati cittadini che alle imprese.

Consulenza in Diritto Civile e Penale

Il nostro Team di civilisti e penalisti, dopo aver analizzato il tuo problema legale, ti fornirà spiegazioni chiare e certe, proponendo una soluzione in tempi brevi ad un prezzo equo.

Deposito marchi e Brevetti

Siamo specializzati anche in deposito marchi, registrazione brevetti e copyright.

Assistenza Legale

Oltre al servizio di consulenza legale, forniamo anche assistenza giudiziaria, redazione contratti, atti, diffide e messe in mora, attività di conciliazione, redazione lettere, ecc.

Come Contattarci

Puoi chiamarci al telefono ai numeri 0832 1810541 - 347 5076342 (dal Lun. al Ven. dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:00), puoi compilare l'apposito modulo, oppure ancora puoi scrivere una mail indirizzata a: info@dirittoeconsulenza.it.

Sentenze e Aggiornamenti sulla Giurisprudenza

Si restringono i casi in cui è dovuto l’assegno divorzile alla ex moglie

Famiglia

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2017, n. 11504 Con una recentissima ed interessantissima sentenza, la Corte Suprema rivede completamente i parametri giuridici in base ai quali valutare [...] Continua a Leggere


11 maggio 2017 - Famiglia -

Il pagamento dell’alloggio fuori sede del figlio studente universitario, è una spesa straordinaria

Famigliavarie

 Corte di Cassazione, ordinanza n. 12013 del 18 marzo – 10 giugno 2016 La giurisprudenza ha ormai chiarito come l’alloggio fuori sede, essendo condizione necessaria per l’istruzione universitaria,  rientra tra le spese [...] Continua a Leggere


21 febbraio 2017 - Famiglia, varie - , ,

Separazione con addebito: infedeltà

Famiglia

Ex l’art. 151, 2° comma, il Giudice, pronunciando la separazione, può dichiarare, se richiesto dalle parti, a quale dei coniugi essa sia addebitabile in considerazione del suo comportamento contrario ai [...] Continua a Leggere


06 febbraio 2017 - Famiglia -

Brevettabilità del Software: limiti

Marchi e Brevetti

Il brevetto in Europa si può brevettare purchè risolva un ulteriore problema tecnico, rispetto alla normale interazione del programma con il suo hardware. La legge sui brevetti, sia Europea (art. 52 CBE), che italiana (art. 45 CPI), stabilisce che “non sono considerate invenzioni i programmi per elaboratore” […] “nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto concerne…programmi…considerati in quanto tali”. Il software, per accedere alla tutela brevettuale, deve poter risolvere un problema tecnico. Perché un programma per elaboratore risolva un ulteriore problema tecnico è necessario che serva per attuare o migliorare il funzionamento di un macchinario esterno all’hardware oppure che produca un effetto ulteriore alla semplice integrazione con l’hardware. Continua a Leggere


02 gennaio 2017 - Marchi e Brevetti - ,

L’assegno di mantenimento al figlio maggiorenne: limiti e modalità

Famiglia

Fino a quando deve essere versato al figlio maggiorenne l’assegno di mantenimento? La Cassazione, con ordinanza n. 13424 del 2014, ha statuito che sussiste il diritto del figlio maggiorenne a [...] Continua a Leggere


04 ottobre 2016 - Famiglia -

Adozione del figlio da parte della partner convivente della madre

Maternità e Minori

Con una recentissima ed interessante sentenza la Corte di Cassazione ha riconosciuto, anche in tema di adozione del figlio del partner (c.d. adozione “coparentale”), la valenza del principio secondo il [...] Continua a Leggere


24 giugno 2016 - Maternità e Minori - , ,

Hai bisogno di una consulenza legale?

Pag. 1 di 87123...102030...Fine »